Queste FAQ sono da considerarsi una raccolta di appunti tecnici ed il loro uso viene fatto a proprio rischio e pericolo. Per nessuna causa il curatore / proprietario del sito potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni o perdite di qualunque genere derivate dall'uso delle informazioni contenute nel sito. I marchi e i nomi di aziende o prodotti citati sono utilizzati a solo scopo identificativo e appartengono ai rispettivi proprietari. Le fonti sono molteplici e quando possibile citate.
![]()
Ricerca FAQ
|
In qualsiasi schermata ci si trovi basta premere : [tasto Windows] + [ R ] e quindi, nella finestra che compare, scrivere WINVER e dare [INVIO] Se non c'è una targhetta riportante l'informazione si deve agire via software. In qualsiasi schermata ci si trovi premere : [tasto Windows] + [ R ] e quindi, nella finestra che compare, scrivere CMD e dare [INVIO] Nella finestra che si apre (quella con lo sfondo nero) si deve digitare (o copiare e incollare da qui...) wmic path SoftwareLicensingService get OA3xOriginalProductKey e poi dare [INVIO]
SI, ci sono. Rilasciati direttamente dalla Microsoft.... Windows 10 Home - YTMG3-N6DKC-DKB77-7M9GH-8HVX7
Basta cliccare sul link e poi cliccare su - Aggiorna Ora -
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO Per scaricare l'ultima versione del S.O. in realtà si deve prima scaricare un piccolo programma fornito da Microsoft; questo fornisce la possibilità di creare o una memoria USB auto istallante o un DVD per installare il sistema. Cliccare su - Scarica lo strumento - Il link è il seguente: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO SI, basta creare un collegamento (ad esempio sul desktop) con - Tasto DX mouse - -> - Nuovo - -> - Collegamento - Alla richiesta di percorso si può inserire una delle seguenti stringhe (a seconda di cosa si vuol far fare) Spegnimento Sospensione Ibernazione quindi - Avanti - ed immettere la descrizione del collegamento (ad esempio "Spegni"...) quindi - Fine - CTRL + C Copiare l'elemento selezionato ALT + TAB Spostarsi tra le app aperte Tasto WINDOWS + L Bloccare il PC F1 Guida in linea In qualsiasi momento attraverso la combinazione dei tasti WINDOWS + I viene visualizzata la finestra per le Impostazioni di Windows da qui in Dispositivi si vede sulla barra del menu di sinistra l'opzione AutoPlay. Cliccandoci sopra si potrà impostare Nessuna operazione o l'operazione preferita nel riquadro Unità rimovibile. Da "Cortana" o da icona Windows Pannello di Controllo (visualizzazione Categorie) Programmi Programmi e funzionalità Attiva o disattiva funzionalità di Windows Nell'elenco che viene visualizzato trovare Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS e spuntare per abilitare le varie opzioni. Riavviare ed accedere al dispositivo HD di rete o NAS. Per motivi di sicurezza contro possibili infezioni da virus veicolate attraverso chiavette / hd esterni USB CONVIENE SEMPRE DISABILITARE AUTOPLAY. Andare in "Impostazioni" --- Tasto Windows + I Scegliere "Dispositivi" Cercare indicazione "Autoplay" e disattivarla Per eliminare le notifiche che compaiono in basso a destra del monitor... Cliccare su Start (icona di Windows in basso a sinistra del desktop) Scegliere Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) Selezionare Sistema (icona a forma di computer) Selezionare Notifiche e Azioni (icona a forma di "nuvoletta" quadrata) Nella sezione "Ottieni notifiche da questi mittenti" Disattivare la categoria di notifica che non vogliamo più ricevere
Per verificare e controllare come reagisce il desktop del nostro PC possiamo Tasto Windows + I ... per andare in Impostazioni quindi selezionare "Sistema" (icona a forma di computer) e selezionare nell'elenco di sinistra l'opzione "Modalità Tablet" quindi configurare i parametri esposti nella parte destra della finestra.
Per evitare possibili cambiamenti involontari si può impostare "Usa la modalità desktop" e "Non richiedere conferma e non cambiare modalità" |
Si. Creata una cartella chiamata "Condivisa" da Windows, quando siamo in Linux apriamo un terminale e sudo mount -t vboxsf Condivisa /media/sf_Condivisa chmod 777 /media/sf_Condivisa Per chiudere il programma in quel momento attivo basta premere la sequenza di tasti [CTRL] + [ALT] + [ESC] |
Non sono state trovate FAQ in questa categoria
|
Certo che si... OPEN DNS ALICE DNS GOOGLE DNS Per farlo basta un semplice comando DOS... Si deve prima creare un file con estensione - .bat - All'interno del file si scrive xcopy /d /e /i /y "k:\asorgente" "k:\abackup\b_%date:/=-%_%time::=-%" :: k:\asorgente :: percorso cartella origine :: k:\abackup :: percorso cartella destinazione si salva il file e quando si vuole effettuare il backup basterà un doppio click... I parametri da utilizzare per la configurazione di un qualunque client di posta con caselle legate al Dominio, del tipo: nomecasella@nomedominio.ext, sono: IMPOSTAZIONI ACCOUNT Posta in Arrivo (POP3): pop3s.aruba.it Posta in uscita(SMTP): smtps.aruba.it IMPOSTAZIONI ACCOUNT È necessario impostare l’opzione -Autenticazione del server necessaria- per il server della posta in uscita utilizzando gli stessi parametri della posta in arrivo, ovvero il nome account e la password della casella da configurare. I parametri da utilizzare per la configurazione IMAP di un qualunque client di posta con caselle legate al Dominio, del tipo: nomecasella@nomedominio.ext, sono: IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO Nome account: indirizzo di posta (nomecasella@nomedominio.ext) Posta in Arrivo (IMAP): imaps.aruba.it Posta in uscita(SMTP): smtps.aruba.it Qualora la sincronizzazione non venga effettuata correttamente dal client e alcune cartelle non risultino visibili, è possibile sottoscrivere le cartelle. Per procedere è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull'Account di interesse visualizzato nel menù a sinistra del Client, selezionare quindi la voce Sottoscrivi.. / Cartelle IMAP (è possibile che la voce indicata cambi in base al client utilizzato) e precedere alla sottoscrizione delle cartelle. Indirizzo Email: indirizzo di posta certificata (es: nomecasella@pec.nomedominio.xxx) |